Trekking

Monte Storile

Difficoltà Sviluppo Dislivello + Dislivello –
EE 15,2 Km 844m 844m

List   

Information
Click following button or element on the map to see information about it.
Lf Hiker | E.Pointal contributor

Monte Storile   

Profile

50 100 150 200 5 10 15 Distance (km) Elevation (m)
No data elevation
Name: No data
Distance: No data
Minimum elevation: No data
Maximum elevation: No data
Elevation gain: No data
Elevation loss: No data
Duration: No data

Informazioni sintetiche

  • Area geografica: Alpi Retiche / Val Grosina
  • Quota min/max: 1670m/2463m
  • Informazioni sull’accesso: parcheggio a Eita (strada a pagamento 5€ nel 2023)
  • Periodo consigliato: estate
  • Tipologia di sentiero: sentiero
  • Itinerario sintetico: Eita – Baite di Redasco – Passo della Forcola – Monte Storile
  • Punti di ristoro:
    • Eita
  • Motivo di interesse: cima molto panoramica sulla val Grosina e sulla valle di Sondalo

Dal parcheggio proseguiamo seguendo la strada asfaltata che scende verso il torrente e attraversa le baite di Eita prima di immettersi nel bosco.

Continuiamo a seguire la strada che diventa sterrata fino a giungere ai pascoli prativi dove si trovano le baite di Redasco e la cappella degli alpini. Quindi dopo un ultimo tornante arriviamo ad un cartello che indica l’inizio del sentiero per il monte Storile, sulla destra.

Seguiamo il sentiero entrando in un bosco di conifere molto suggestivo e “selvaggio”, avvolti da innumerevoli cespugli di rododendri che a volte sembrano voler inghiottire il sentiero.

Usciti dal bosco proseguiamo in mezzo a cespugli di mirtilli fino a giungere al ventoso passo della Forcola, dove possiamo ammirare la valle di Sondalo.

Seguiamo ora il sentiero che a tratti in mezza costa e a tratti in cresta ci porta fino in cima al monte Storile, dove sono ancora evidenti le tracce della guerra, con trincee e arroccamenti.

La discesa avviene per lo stesso itinerario di salita.

Gita effettuata il 9 Agosto 2023.